E’ ufficialmente iniziata la stagione per la società ciclistica ASD Audax Fiormonti. La squadra di giovani ciclisti, accompagnati dai dirigenti, sponsor, genitori e appassionati si è ritrovata agli ordini del direttore sportivo di terzo livello Vincenzo Lo Iacono presso la Piana dell’Erika nel pomeriggio di sabato 22 febbraio. Il programma è già stata fissata la data della prima gara che si disputerà nella prima decade di marzo ma gli allenamenti sono già iniziati da alcuni mesi. Alla Paina erano presenti tutti i ciclisti divisi nelle 3 formazioni: 3 categorie esordienti dai 12 ai 13 anni, allievi dai 14 e 15 anni e la categoria juniores semi professionisti 17-18 anni. “La scorsa è stata una buona stagione, ha commentato il ds Lo Iacono, una stagione che ci ha dato grande visibilità grazie ai nostri risultati frutto di un intenso e costante lavoro di tutte le componenti societarie. Questi risultati ci hanno aperto le porte alle gare internazionali per le quali abbiamo ricevuto gli inviti. Ancora ricerchiamo la prima vittoria ma i buoni piazzamenti e l’essere rimasti sempre in gara ci ha fatto guadagnare prestigio”. ASD Audax Fiormonti quest’anno parteciperà al giro di Abruzzo, al giro del Friuli, alla Ciociarissima. Alla 3 giorni delle Marche e al gran premio della Liberazione di Roma una gara importantissima. “L’obiettivo con i più piccoli è quello di una crescita regolare sia sotto il profilo sportivo che quello umano e prepararli alle categorie superiori. Portare avanti un percorso chi li prepari al ciclismo quello vero nella speranza che qualcuno possa essere chiamato al professionismo. Abbiamo avuto qualche buon lancio come Astorti Flavio che sono 2 anni che gareggia ad alti livelli”. Una grande passione portata avanti con grandi sacrifici. Sudore e tanto lavoro su strada. Il gruppo è eterogeneo caratterizzato da 2 abruzzesi e tutti laziali. “La domenica ci ritroviamo al benzinaio Q8 di Gerardo Rotondi, quella è la nostra base. Da lì partiamo per il nostro allenamento. Ci alleniamo non senza preoccupazioni visto e considerato lo stato delle nostre strade comunali e provinciali. Quando rientriamo al termine della seduta di allenamento e tutto è andato per il meglio allora tiriamo un sospiro di sollievo. Allievi ed esordienti si allenano il martedì, giovedì e venerdì sempre sulle nostre strade sotto la mia guida in motorino e a volte in bicicletta ma stare dietro ai ragazzi e sempre più difficile”. Da quest’anno la società confermerà anche la formula del ciclismo su pista dal quale ha già ricevuto un importante riconoscimento: la medaglia di bronzo su pista ai campionati italiani. “Abbiamo la squadra giusta per cimentarci in questa disciplina complessa, ammette il ds, abbiamo iniziato il programma allenamenti anche per il ciclismo su pista e vogliamo ben figurare”. “Voglio ringraziare tutti coloro che ci sostengono compresi i nostri sponsor senza i quali non riusciremo a portare avanti le nostre attività. Un ringraziamento anche a Gerardo Rotondi dirigente della società e grande appassionato di ciclismo e lo sponsor Principi dal quale prendiamo il nome della squadra Fiormonti. Cerchiamo di crescere dei ragazzi con i giusti valori: rispetto per se stessi e per gli altri, rispetto per lo sport. Senza contare l’educazione stradale. Siamo un gruppo di allenatori ed educatori mossi da tanta passione. Abbiamo iniziato nel 1025 con 4 ragazzi e piano piano siamo cresciuti tantissimo fino a diventare una squadra rispettata con 16 ciclisti. Ogni squadra uno staff dedicato”. Le squadre per la stagione 2025 saranno così composte: Juniores: Carinci Roberto, rossi rossi Francesco, Di Paolo Cristian, Giordano Gigli, samuel d’Adamo, Nicolò Rugolo, Sedda Andrea, Prudenzi Mattia. Allievi: Di Fazio Matteo, Serafini Alessio, Federico Sadoco, Giampaoli Matteo, Leandro Colucci,Gigli Matteo. Esordienti: Gianluca De Simoni., Andrea Casciotti. Staff: DS Lo Iacono Vincenzo, Astolfi Alberto, Rossi Rossi Stefano, meccanico Bucciarelli Mirko. Ds Serafini Marco. Accompagnatore Vitobello Elena, Fabio De Simoni.