UN 2024 DA INCORNICIARE PER ROSSANO MAUTI DELLA ASD GATTOBIKE TEAM

Rossano Mauti ciclista apriliano classe 1997 campione italiano. L’atleta apriliano corre per i colori della ASD Gattobike Team diretta dal presidente Carlo Loreti ed ha da poco chiuso un 2024 pieno di soddisfazioni e successi che lo rendono uno dei prospetti più interessanti del territorio pontino. La ASD Gattobike Team, spiega la società ciclistica apriliana, ha scelto di dare particolare risalto al circuito regionale del Pedalatium, cimentandosi, attraverso alcuni degli iscritti, in una serie di sette Gran Fondo, organizzate appunto nel territorio regionale. Rossano Mauti, risultati alla mano, si è dimostrato uno dei migliori ciclisti del panorama regionale inanellando prestazioni solo positive. La lista di successi e buone prestazioni è piuttosto lunga: nella Gran Fondo di Latina Rossano Mauti, Campione Italiano in carica, si è classificato al primo posto assoluto. A Passocorese si è classificato quinto; nella Gran Fondo di Subiaco, che vede Rossano al secondo posto. Inoltre, Rossano ha gareggiato in occasione del 77esimo Premio della Liberazione a Roma, piazzandosi al secondo posto, dopo una gara di dominio assoluto. Poi, secondo posto di Rossano Mauti alla Novecolli sul medio fondo; quarto posto assoluto alla Sportful di Feltre; da segnalare la vittoria prestigiosa alla dodici ore di Monza e la vittoria della Granfondo dei Borghi di Rieti; terzo posto alla Caserta Race Tour; secondo posto nella Gran Fondo Città de L’Aquila. Una serie di gare che hanno caratterizzato un anno entusiasmante che fa ben sperare anche per il 2025. “La nostra Associazione, spiega il presidente, è giovane, costituita appena lo scorso anno, nel gennaio 2024, con il supporto di pochi e selezionati sostenitori. Per l’alto valore organizzativo ed il prestigio che ne deriva, abbiamo scelto l’affiliazione alla FCI, Federazione Ciclistica Italiana. Nonostante sia neonata, la nostra Associazione vanta già ben 40 tesserati (tra cui 7 donne, oltre alla Presidente ad honorem, sig.ra Gilda Battisti), abbiamo il piacere di avere con noi, il Presidente del Comitato Regionale della FCI, Dott. Maurizio Brilli, e molti simpatizzanti che accompagnano le trasferte nelle varie tappe in giro peril Lazio e nelle più importanti manifestazioni nazionali. Attualmente, ci stiamo focalizzando nel settore del medio e lungo fondo, grazie alla predilezione dei nostri tesserati per questo tipo di disciplina che, del resto, raccoglie un po’ tutte le fasce di età. Questo non significa disdegnare la disciplina fuori strada”. Solo dall’inizio dell’anno, i nostri atleti hanno avuto l’ardore di competere a Siena, nella Manifestazione Le Strade Bianche (trasmessa in diretta TV sui canali RAI), la Gran Fondo San Benedetto del Tronto, nella Manifestazione “Gli Squali” a Cattolica; la scorsa domenica la ASD ha partecipato con Rossano Mauti alla GF, a Cesenatico per la rinomata competizione “La Nove Colli”, classificandosi al secondo posto assoluto sul medio fondo. “Gli altri componenti della squadra non sono da meno, spiegano dalla società, tutti sono attivi nella partecipazione alle diverse competizioni, collezionando buoni piazzamenti nelle rispettive classifiche di categoria. Vi saranno, inoltre, altri innesti di qualità, che contribuiranno ai risultati assoluti delle classifiche maschili e femminili. alle donne dotate di potenziale, in particolare, verranno affiancati dei gregari. Io stesso, come Presidente, ho il piacere di affermare che la ASD cura gli interessi di tutti i nostri atleti, dal cicloturista al Campione Italiano, nel corso degli allenamenti e durante le gare. Nonostante tali soddisfazioni, il nostro obiettivo è quello di costruire un gruppo di atleti competitivi e di alto livello, accogliendo con piacere tutti coloro che si dimostreranno compatibili con i nostri valori. Gli obiettivi per l’anno 2025 saranno improntati alla partecipazione a tutte le classiche (Strade Bianche, NOvecolli, Maradona delle Dolomiti, Campionato italiano federazione; Gran premio della Liberazione, Gran Fondo Tre Valli Varesine, UCI World series, nonché il circuito Pedalatium, con riserva di effettuare qualche training camp, come Tererife, Gramn canaria e Livigno) È importante per la nostra ASD la promozione di valori fondamentali come la salute, il benessere, l’alimentazione equilibrata, la sicurezza stradale, il fair play, il rispetto per l’avversario ed il sacrificio per il raggiungimento del risultato.